Aree
- Comunicazione nella madrelingua
- Comunicazione nelle lingue straniere
- Competenze matematiche e scientifiche
- Competenze digitali
- Imparare ad imparare
- Competenze sociali e civiche
- Spirito di inizativa e imprenditorialita'
- Consapevolezza ed espressione culturale
Link interessanti
Le competenze chiave europee per l'apprendimento permanente
Le COMPETENZE DI BASE sono date da quell’insieme di saperi e abilita’ necessari a ricoprire qualsiasi ruolo professionale indipendentemente dalle competenze specialistiche necessarie.
L’idea diffusa di formare tutti i partecipanti ai corsi di formazione alle medesime COMPETENZE DI BASE rappresenta un limite alle proposte formative che per loro origine e natura devono consentire la massima PERSONALIZZAZIONE.
E’ necessario considerare che al mondo della formazione giungono PERSONE che non possiedono il medesimo background culturale, bensì ADULTI con istruzione ed esperienze diversificate e che si pongono obiettivi didattici differenti.
Gli Enti e le Agenzie formative che intendono proporre soluzioni formative personalizzate ed efficaci devono necessariamente appropriarsi di soluzioni didattiche capaci di targettizzare la proposta formativa.
Per supportare coloro che erogano Formazione Professionale e Manageriale e che avvertono il bisogno di proporre soluzioni efficaci e innovative, NEXUS propone Uditemi Key Competences, il Laboratorio di rafforzamento delle competenze di base, quale soluzione capace di
: