Aree
- Comunicazione nella madrelingua
- Comunicazione nelle lingue straniere
- Competenze matematiche e scientifiche
- Competenze digitali
- Imparare ad imparare
- Competenze sociali e civiche
- Spirito di inizativa e imprenditorialita'
- Consapevolezza ed espressione culturale
Link interessanti
Le competenze chiave europee per l'apprendimento permanente
dal latino nexus s. m. IV decl.|n. m. IV decl.|s. m. IV decl. nesso
Nexus rappresenta il nesso tra l'antica necessita' di sviluppo delle risorse umane e le nuove esigenze di valorizzazione del capitale umano.
- Progetta e utilizza metodologie didattiche e tecnologie innovative per fornire le armi migliori ai manager e agli adulti impegnati in percorsi di sviluppo professionale
- Promuove l'OPEN SOURCE ricorrendo a soluzioni tecnologiche dui pubblico dominio e partecipando attivamente alla community internazionale dello sviluppo collaborativo delle conoscenze.
- Propone l'OPEN LEARNING quale risposta metodologica alla necessita' di valorizzazione delle competenze professionali nell'ambito della LLL (Life Long Learning) integrando differenti soluzioni metodologiche e ponendo al centro della sua proposta le soluzioni in E-Learning.
E' impegnata nella ricerca di proposte didattiche innovative che partono da una costante analisi delle esperienze europee per poi calarsi nelle realta' locali producendo sviluppo e competitivita’.
Nexus vanta oggi un team di sviluppo altamente professionale e un'esperienza consolidata nell'ambito della progettazione e gestione di inizative europee finalizzate alla valorizzazione del capitale umano.
Hasviluppato un proprio sistema didattico denominato Uditemi e rivolto allo sivluppo di competenze chiave, professionali e strategiche
Nexus nasce nel 1991 dall'intuizione di 4 giovani imprenditori che hanno fissato la mission aziendale nella Ricerca e Utilizzo di metodologie didattiche innovative applicate ai sistemi di aggiornamento e sviluppo professionale.